Volete rendere il vostro foglio più accattivante inserendo delle immagini nei commenti?
Ecco come fare:
selezionate la cella di vostro interesse, premete il pulsante destro del mouse, quindi Inserisci commento.
Eliminate il nome
Sempre col pulsante destro fate click sulla cornice della casella, attenzione questo è un passaggio importante perché se premete all’interno della casella potrete modificare solo il formato relativo al testo del commento.
Dopo aver selezionato Formato commento, andate su Colori e linee
Effetti di riempimento, Immagine e quindi Seleziona immagine…
Scegliete l’immagine voluta, date Inserisci, quindi OK e di nuovo OK
Ed il gioco è fatto!
Cliccando nel pulsante qui sotto, potrete vedere il video in cui troverete tutti i passaggi appena illustrati, buona visione.
La Formattazione condizionale ci permette di mettere in risalto singole celle, righe o colonne applicando diversi formati e stili al foglio ogni qualvolta che i dati presenti soddisfano una o più condizioni. Vedremo come usare la formattazione condizionale abbinandola alle caselle di controllo.
La Formattazione condizionale ci permette di mettere in risalto singole celle, righe o colonne applicando diversi formati e stili al foglio ogni qualvolta che i dati presenti soddisfano una o più condizioni. vedremo come creare delle regole più complesse e come gestirne l’ordine di esecuzione.
Visualizzare un’immagine nei commenti
Volete rendere il vostro foglio più accattivante inserendo delle immagini nei commenti?
Ecco come fare:
selezionate la cella di vostro interesse, premete il pulsante destro del mouse, quindi Inserisci commento.
Eliminate il nome
Sempre col pulsante destro fate click sulla cornice della casella, attenzione questo è un passaggio importante perché se premete all’interno della casella potrete modificare solo il formato relativo al testo del commento.
Dopo aver selezionato Formato commento, andate su Colori e linee
Effetti di riempimento, Immagine e quindi Seleziona immagine…
Scegliete l’immagine voluta, date Inserisci, quindi OK e di nuovo OK
Ed il gioco è fatto!
Cliccando nel pulsante qui sotto, potrete vedere il video in cui troverete tutti i passaggi appena illustrati, buona visione.
Condividi il post
Home » Blog » Tips & Tricks » Visualizzare un’immagine nei commenti
Categorie
Articoli più popolari
Archivi
Articoli correlati
Nascondere gli zeri in una tabella
Sapete come poter nascondere gli zeri presenti in una tabella? Eccovi un paio di metodi.
La formattazione condizionale – (parte5)
La Formattazione condizionale ci permette di mettere in risalto singole celle, righe o colonne applicando diversi formati e stili al foglio ogni qualvolta che i dati presenti soddisfano una o più condizioni. Vedremo come usare la formattazione condizionale abbinandola alle caselle di controllo.
La formattazione condizionale – (parte4)
La Formattazione condizionale ci permette di mettere in risalto singole celle, righe o colonne applicando diversi formati e stili al foglio ogni qualvolta che i dati presenti soddisfano una o più condizioni. vedremo come creare delle regole più complesse e come gestirne l’ordine di esecuzione.